
Concorso: registrati e vinci
Una buona azione viene sempre ricompensata.
IGSU e Coop desiderano ringraziarti per il tuo impegno in occasione della giornata Clean-up e mettono in palio dei premi interessanti tra i vari comuni, scuole e associazioni che hanno registrato la loro operazione di pulizia.
Sia per la categoria «Comuni» che per la categoria «Scuole/associazioni» è possibile vincere i seguenti premi:
1° - 3° posto «Comuni» e «Scuole/associazioni»
Chi si piazza dal terzo al primo posto nelle due categorie («Comuni» e «Scuole/associazioni») beneficia di un’escursione dedicata al riciclaggio del valore di 500 franchi.
1° - 2° posto «Scuole/associazioni»
Inoltre, chi si piazza al primo e al secondo posto nella categoria «Scuole/associazioni», riceve una coppa itinerante Coop e un buono Coop del valore di 1'000 franchi (valido in tutte le filiali Coop e nelle altre società del Gruppo Coop).
Ecco cosa devi fare:
organizza un'operazione di pulizia con il tuo comune, con la tua scuola o con la tua associazione e registrala alla rubrica Iscrizione. Ti auguriamo una giornata Clean-up di successo e in bocca al lupo!
Con il gentile appoggio di:
Giornata Clean-up 2019: ecco i vincitori
Fra le 21 operazioni di pulizia nominate, Coop e IGSU hanno scelto sei vincitori, che riceveranno uno o più dei seguenti premi: Coop mette a disposizione due coppe itineranti Coop e due buoni Coop del valore di CHF 1000.- e, anche quest’anno, IGSU mette in palio complessivamente sei escursioni dedicate al riciclaggio del valore di CHF 500.-. Ecco i vincitori.
Categoria «Scuole/associazioni»
- Con InTerr'Agire, Climatizzati.ch e PinguinoPango, l’Associazione Aress2030 ha organizzato una maratona all’insegna del plogging tra Locarno e Bellinzona riempiendo numerosi sacchi della spazzatura. In questo modo si è classificata al primo posto nella categoria «Associazioni» e riceve una coppa itinerante Coop, un buono Coop e un’escursione dedicata al riciclaggio.
- Al primo posto della categoria «Scuole» si è classificata la scuola Masans di Coira. Presso questa scuola comunale, ogni classe ha affrontato un tema diverso, tra cui «la raccolta differenziata dei rifiuti», «la plastica nel mare» e «il comportamento individuale nella vita di ogni giorno». Inoltre, le alunne e gli alunni hanno ripulito il quartiere di Fürstenwald. I meritati premi sono una coppa itinerante Coop, un buono Coop e un’escursione dedicata al riciclaggio
- Le alunne e gli alunni della scuola di Mauensee, che erano già stati informati precedentemente sulla tematica del littering, hanno costruito un impressionante mostro composto da circa 25 kg di rifiuti e vincono così un’escursione dedicata al riciclaggio.
Categoria «Comuni»
- Circa 120 persone hanno fatto pulizia nel comune di Neuenhof. L’ufficio tecnico comunale ha riempito un furgone di merci ingombranti nei punti caldi di Neuenhof. Inoltre, le alunne e gli alunni hanno posizionato una bancarella di fronte alla Migros per attirare l'attenzione sullo smaltimento dei rifiuti e hanno raccolto dei soldi per una buona causa. Per tale ragione, IGSU premia questo comune con un’escursione dedicata al riciclaggio.
- Anche il comune di Gerlafingen farà un’escursione dedicata al riciclaggio. L'amministrazione di Gerlafingen, i suoi abitanti e circa 600 alunne e alunni hanno liberato il comune dai rifiuti.
- Il comune di Neuchâtel, con l’ausilio dell’associazione Purlac, ha ripulito le rive della banchina di Jeunes-Rives. Sono stati impiegati anche dei sommozzatori, che hanno rimosso i rifiuti dal lago. Anche in questo caso il premio è un’escursione dedicata al riciclaggio.
Auguriamo ai vincitori dei momenti piacevoli con i loro premi e ringraziamo tutti i partecipanti per il loro grande impegno.