
Domande frequenti
Cosa significa IGSU?
IGSU l’abbreviazione di "Interessengemeinschaft für eine saubere Umwelt" (in italiano: Gruppo d’interesse per un ambiente pulito). IGSU è un'organizzazione senza scopo di lucro.
Cosa fanno gli ambasciatori IGSU?
Sono collaboratori IGSU che spiegano la problematica del littering ai passanti e che danno informazioni sul riciclaggio come alternativa ai rifiuti. Oltre al lavoro d'informazione, gli ambasciatori IGSU raccolgono occasionalmente anche i rifiuti.
Cosa significa littering?
Il littering è il malcostume di gettare o abbandonare i rifiuti con noncuranza nelle aree pubbliche, come ad esempio nelle strade, nelle piazze e nei parchi.
Quanto costa il littering?
L'UFAM stima che i costi del littering in Svizzera si aggirino intorno ai 200 mio. di franchi.
È punibile dalla legge il littering?
Non esiste una regolamentazione uniforme a livello svizzero. Per questo motivo, le leggi e le ordinanze variano notevolmente a dipendenza dei cantoni e dei comuni, che sono possono decidere se punire il littering o meno.
Quanti litri d’acqua inquina un filtro di sigaretta?
La quantità di litri d'acqua potenzialmente inquinabile da un filtro varia notevolmente da studio a studio. Si parla di diverse centinaia di litri.
Non è forse vero che c’è bisogno di alluminio, vetro e carta per potere bruciare meglio i rifiuti in un impianto d’incenerimento?
No, per niente. Al contrario: i resti di vetro e alluminio devono venire faticosamente rimossi dall’impianto.
È vero che ci vuole molta più energia per riciclare l’alluminio rispetto alla sua produzione primaria?
No, per niente. Al contrario: il riciclaggio dell'alluminio consente di risparmiare il 95% di energia rispetto alla produzione di alluminio nuovo.
È vero che si fanno delle magliette con il PET?
Sì, ci vogliono 7 bottiglie in PET per produrre una maglietta.
Quanti anni ci vogliono prima che un sacchetto di plastica si decomponga?
Circa 1000 anni.
Hai domande sul littering o sul riciclaggio?
Rispondiamo molto volentieri alle tue domande sulla nostra pagina su Facebook.